15/04/09

Migranti, rifugiati e libertà di movimento

In un mondo dove merci e capitali circolano liberamente, la maggior parte degli uomini non possono farlo...

“Ogni individuo ha diritto alla libertà di movimento e di residenza entro i confini di ogni Stato. Ogni individuo ha il diritto di cercare e di godere in altri paesi asilo dalle persecuzioni”
ONU, Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, Artt. 13 e 14

Domenica 19 aprile alle 20.30 sesto appuntamento con "Diritti Negati", dedicato al Diritto alla libertà di movimento e diritto di asilo.

Ben tre gli interventi di apertura previsti: quello del C.I.R. - Consiglio Italiano per i Rifugiati, quello della Casa dei Diritti Sociali-FOCUS e quello della Città dell'Utopia. Per parlare di migranti e accoglienza, "viaggi della speranza" e traffico di uomini.

A seguire, proiezione del film
COSE DI QUESTO MONDO
("In this world", di Michael Winterbottom, UK 2002)
Orso d'Oro al Festival di Berlino 2003

Saranno inoltre presenti i ragazzi di Amnesty International - gruppo 251 di Roma, per raccogliere firme a sostegno delle loro petizioni.

Il Consiglio Italiano per i Rifugiati è un’organizzazione umanitaria indipendente costituitasi sotto il patrocinio dell’Alto Commissariato della Nazioni Unite per i Rifugiati (ACNUR). Il suo obiettivo è la difesa dei diritti dei rifugiati e dei richiedenti asilo in Italia.

La Casa dei Diritti Sociali è un'associazione di volontariato laico impegnata nella promozione dei diritti umani e sociali dei settori più deboli della popolazione in Italia e nel Sud del mondo.

La Città dell’Utopia, infine, è un laboratorio sociale e culturale che affronta i principali temi legati ad un nuovo modello di sviluppo locale e globale, più equilibrato, sostenibile e giusto.

Nessun commento: